La ricerca ha come obiettivo lo studio dei fenomeni vibratori a cui è sottoposta l’uva durante la raccolta meccanica, i trasbordi ed il trasferimento alla cantina al fine di individuare i punti di maggiore criticità sul prodotto e i conseguenti effetti sulla successiva trasformazione. Per la valutazione degli urti sulla vendemmiatrice e nei mezzi di trasporto è stata utilizzata una sfera strumentata per l’acquisizione e la memorizzazione delle grandezze dinamiche. Sono state confrontate tre tesi, ottenute differenziando la modalità di raccolta (manuale e meccanica) e la tipologia del trasporto (percorso corto e lungo). È stata cercata una correlazione fra le sollecitazioni trasmesse e le caratteristiche del prodotto raccolto. Gli effetti sulla qualità del prodotto sono stati valutati con analisi chimiche sui mosti e sensoriale sul prodotto finito, vinificato con la medesima procedura.
Titolo: | Sollecitazioni sulle uve durante la vendemmia meccanica e il trasporto e influenza sulla qualità del prodotto. |
Autore/i: | BARALDI, GUALTIERO; BORDINI, FRANCESCO; CAPRARA, CLAUDIO; PEZZI, FABIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | VIII Convegno Nazionale di Ingegneria Agraria - L'ingegneria agraria per lo sviluppo sostenibile dell'area mediterranea. |
Abstract: | La ricerca ha come obiettivo lo studio dei fenomeni vibratori a cui è sottoposta l’uva durante la raccolta meccanica, i trasbordi ed il trasferimento alla cantina al fine di individuare i punti di maggiore criticità sul prodotto e i conseguenti effetti sulla successiva trasformazione. Per la valutazione degli urti sulla vendemmiatrice e nei mezzi di trasporto è stata utilizzata una sfera strumentata per l’acquisizione e la memorizzazione delle grandezze dinamiche. Sono state confrontate tre tesi, ottenute differenziando la modalità di raccolta (manuale e meccanica) e la tipologia del trasporto (percorso corto e lungo). È stata cercata una correlazione fra le sollecitazioni trasmesse e le caratteristiche del prodotto raccolto. Gli effetti sulla qualità del prodotto sono stati valutati con analisi chimiche sui mosti e sensoriale sul prodotto finito, vinificato con la medesima procedura. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |