La collana editoriale è intitolata Over the rainbow con riferimento soprattutto al messaggio del classico di Baum: non bisogna guardare lontano per vedere ciò che è dentro di noi. Quello di Dorothy alla ricerca di Oz è un viaggio interiore, una rivelazione che avviene attraverso un varco, un’apertura a un mondo fantastico: si attraversa una soglia come emblema di una nuova nascita, di unʼiniziazione; si viaggia per l’evoluzione fisica, psichica e spirituale, alla ricerca della conoscenza assoluta, della realizzazione della pienezza dell’esistenza umana. La letteratura per lʼinfanzia e per ragazzi è un medium privilegiato per vagare in luoghi fantastici, un “mondo dʼinchiostroˮ dove poter far confluire linguaggi e storie antiche, come le fiabe, ma anche narrazioni che si appropriano dellʼimmaginario quotidiano e lo trasformano in linguaggi ibridi e contaminati.
Titolo della collana: | Over the rainbow |
Titolare del ruolo: | GRANDI, WILLIAM |
Titolare Unibo: | |
Anno fine ruolo: | Being printed |
Anno inizio ruolo: | 2016 |
Breve descrizione della collana: | La collana editoriale è intitolata Over the rainbow con riferimento soprattutto al messaggio del classico di Baum: non bisogna guardare lontano per vedere ciò che è dentro di noi. Quello di Dorothy alla ricerca di Oz è un viaggio interiore, una rivelazione che avviene attraverso un varco, un’apertura a un mondo fantastico: si attraversa una soglia come emblema di una nuova nascita, di unʼiniziazione; si viaggia per l’evoluzione fisica, psichica e spirituale, alla ricerca della conoscenza assoluta, della realizzazione della pienezza dell’esistenza umana. La letteratura per lʼinfanzia e per ragazzi è un medium privilegiato per vagare in luoghi fantastici, un “mondo dʼinchiostroˮ dove poter far confluire linguaggi e storie antiche, come le fiabe, ma anche narrazioni che si appropriano dellʼimmaginario quotidiano e lo trasformano in linguaggi ibridi e contaminati. |
Breve descrizione della collana: | La colección se titula Over the rainbow refieriéndose al mensaje del clásico de Baum: no hace falta mirar lejos para ver lo que tenemos dentro. Dorothy a la búsqueda de Oz es un viaje interior, una revelación a que se llega a través de una brecha, una abertura a un mundo fantástico: se cruza un umbral como símbolo de un nuevo nacimiento, de una iniciación; se viaja por evolución física, psicológica y espiritual, se busca el conocimiento absoluto, la realización plena de la existencia humana. La literatura para la infancia y la juventud es un medio eficaz para vagar por lugares fantásticos, un “mundo de tintaˮ donde poder hacer confluir lenguages e historias antiguas, como las fábulas, pero también narraciones que se hacen con el imaginario cotidiano y lo transforman en lenguages híbridos y contaminantes. |
Data stato definitivo: | 28-giu-2016 |
Appare nelle tipologie: | 8.02 Ruolo editoriale in collana |