Il volume raccoglie gli atti del XXXVIII convegno della Società Italiana di Glottologia, dedicato ad esplorare la nozione di 'classico' nell'analisi linguistica. Classico è una etichetta utilizzata per indicare lingue (come il latino, il greco, ma anche l'arabo, il cinese...) la cui documentazione è però disomogena: quale latino è classico? in base a quali parametri si stabilisce quale porzione della documentazione in nostro possesso può essere definita classica? e i parametri che si usano per la tradizione latina sono i medesimi in uso nella tradizione greca? Ma oltre che alle lingue o a stadi di lingua, la stessa etichetta viene utilizzata per indicare una grammatica e chi la elabora (i grammatici). Lo scopo dei contributi è quello di indagare a fondo l'uso di questo termine e di capire quanto esso abbia o meno un fondamento puramente linguistico

La nozione di classico in linguistica. Atti del XXXVIII Convegno della Società Italiana di Glottologia / Grandi, N.; Nissim, M.; Tamburini, F.; Vayra, M.. - STAMPA. - 37:(2014), pp. 1-208.

La nozione di classico in linguistica. Atti del XXXVIII Convegno della Società Italiana di Glottologia

GRANDI, NICOLA;NISSIM, MALVINA;TAMBURINI, FABIO;VAYRA, MARIO
2014

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del XXXVIII convegno della Società Italiana di Glottologia, dedicato ad esplorare la nozione di 'classico' nell'analisi linguistica. Classico è una etichetta utilizzata per indicare lingue (come il latino, il greco, ma anche l'arabo, il cinese...) la cui documentazione è però disomogena: quale latino è classico? in base a quali parametri si stabilisce quale porzione della documentazione in nostro possesso può essere definita classica? e i parametri che si usano per la tradizione latina sono i medesimi in uso nella tradizione greca? Ma oltre che alle lingue o a stadi di lingua, la stessa etichetta viene utilizzata per indicare una grammatica e chi la elabora (i grammatici). Lo scopo dei contributi è quello di indagare a fondo l'uso di questo termine e di capire quanto esso abbia o meno un fondamento puramente linguistico
2014
208
9788898640034
La nozione di classico in linguistica. Atti del XXXVIII Convegno della Società Italiana di Glottologia / Grandi, N.; Nissim, M.; Tamburini, F.; Vayra, M.. - STAMPA. - 37:(2014), pp. 1-208.
Grandi, N.; Nissim, M.; Tamburini, F.; Vayra, M.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/538726
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact