La postfazione prende in esame la Laxdæla saga, uno delle saghe islandesi medievali più importanti. SI mette in luce il rapporto che la saga ha con i fermenti culturali che si muovono nell'Europa continentale, in particolare la letteratura cortese, nonché la particolare influenza celtica sui temi trattati nella saga. Infine si pone particolare accento sullo spiccato e inusuale ruolo delle donne all'interno della narrazione, che fa della Laxdæla saga un'opera ancora fruibile da un pubblico contemporaneo
Zironi, A. (2015). Una storia di donne. Milano : Iperborea.
Una storia di donne
ZIRONI, ALESSANDRO
2015
Abstract
La postfazione prende in esame la Laxdæla saga, uno delle saghe islandesi medievali più importanti. SI mette in luce il rapporto che la saga ha con i fermenti culturali che si muovono nell'Europa continentale, in particolare la letteratura cortese, nonché la particolare influenza celtica sui temi trattati nella saga. Infine si pone particolare accento sullo spiccato e inusuale ruolo delle donne all'interno della narrazione, che fa della Laxdæla saga un'opera ancora fruibile da un pubblico contemporaneoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.