L'articolo compie un'analisi dei contributi di Maria Montessori e Margherita Zoebeli in merito a una "pedagogia dell'emergenza". Viene, infatti, individuato dall'autrice un filo conduttore tra le due pedagogiste: così di-verse tra loro, non soltanto dal punto di vista generazionale. Le loro iniziative in campo educativo, rispettivamente durante la prima e la seconda guerra mondiale, si sviluppano a partire dai bisogni di un'infanzia segnata tragicamente dagli eventi bellici.
Titolo: | Da Maria Montessori a Margherita Zoebeli: l’impegno educativo nei confronti dell'infanzia traumatizzata dalla guerra |
Autore/i: | PIRONI, TIZIANA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo compie un'analisi dei contributi di Maria Montessori e Margherita Zoebeli in merito a una "pedagogia dell'emergenza". Viene, infatti, individuato dall'autrice un filo conduttore tra le due pedagogiste: così di-verse tra loro, non soltanto dal punto di vista generazionale. Le loro iniziative in campo educativo, rispettivamente durante la prima e la seconda guerra mondiale, si sviluppano a partire dai bisogni di un'infanzia segnata tragicamente dagli eventi bellici. |
Data stato definitivo: | 2017-11-21T16:43:55Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.