Lo scritto riconosce valore antropogenetico (Gandhi) al mestiere artigiano di carattere conviviale (Illich), sottolineando che il mantenimento in vita delle competenze artigiane, anche nella loro dimensione metafisica e simbolica, è alla base della continua rifondazione materiale del genere umano e delle sue comunità (Choay).

L'artigianato come mestiere conviviale / Ilaria Agostini. - In: LA CITTÀ INVISIBILE. - ISSN 2498-9517. - ELETTRONICO. - 7:(2014), pp. 1-1.

L'artigianato come mestiere conviviale

AGOSTINI, ILARIA
2014

Abstract

Lo scritto riconosce valore antropogenetico (Gandhi) al mestiere artigiano di carattere conviviale (Illich), sottolineando che il mantenimento in vita delle competenze artigiane, anche nella loro dimensione metafisica e simbolica, è alla base della continua rifondazione materiale del genere umano e delle sue comunità (Choay).
2014
L'artigianato come mestiere conviviale / Ilaria Agostini. - In: LA CITTÀ INVISIBILE. - ISSN 2498-9517. - ELETTRONICO. - 7:(2014), pp. 1-1.
Ilaria Agostini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/535653
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact