L'articolo fornisce una nuova interpretazione del volume delle "Rime" di Celio Magno uscito nel 1600, per la prima volta letto secondo la nozione di "macrotesto".
Campana, A. (2014). "Ipotesi di lettura sul macrotesto delle «Rime» (1600) di Celio Magno". STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, n. 89, ottobre 2014, 211-252 [10.1400/227522].
"Ipotesi di lettura sul macrotesto delle «Rime» (1600) di Celio Magno"
CAMPANA, ANDREA
2014
Abstract
L'articolo fornisce una nuova interpretazione del volume delle "Rime" di Celio Magno uscito nel 1600, per la prima volta letto secondo la nozione di "macrotesto".File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.