Il saggio delinea un quadro del processo di denazificazione nelle quattro zone occupate dagli alleati della Germania postbellica tra il 1945 e il 1950 prendendo in considerazione le premesse iniziali, le strutture preposte all'epurazione e i risultati. Il contributo è inserito in un numero monografico della rivista dedicato all'epurazione dai fascismi in Europa occidentale che propone al pubblico italiano sintesi sul tema e sullo stato degli studi dedicate a Francia, Germania, Italia, Belgio, Portogallo e Spagna.
Mira, R. (2014). L'epurazione in Germania (1945-1950). STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, 67, 55-84.
L'epurazione in Germania (1945-1950)
MIRA, ROBERTA
2014
Abstract
Il saggio delinea un quadro del processo di denazificazione nelle quattro zone occupate dagli alleati della Germania postbellica tra il 1945 e il 1950 prendendo in considerazione le premesse iniziali, le strutture preposte all'epurazione e i risultati. Il contributo è inserito in un numero monografico della rivista dedicato all'epurazione dai fascismi in Europa occidentale che propone al pubblico italiano sintesi sul tema e sullo stato degli studi dedicate a Francia, Germania, Italia, Belgio, Portogallo e Spagna.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.