Nel presente saggio l’autore affronta il tema del cambio di funzione del dialetto in Romagna da strumento orale e pratico della comunicazione quotidiana a codice adatto alla sfera estetica della comunicazione scritta, con speciale attenzione all’attività di traduzione in romagnolo di testi classici e non solo.
Esiste il fenomeno della ricaduta traduttiva su una lingua sconfitta? Traduzione e cambio di funzione del dialetto in Romagna.
NADIANI, GIOVANNI
2008
Abstract
Nel presente saggio l’autore affronta il tema del cambio di funzione del dialetto in Romagna da strumento orale e pratico della comunicazione quotidiana a codice adatto alla sfera estetica della comunicazione scritta, con speciale attenzione all’attività di traduzione in romagnolo di testi classici e non solo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.