La storiografia ha messo in luce le conseguenze della Grande Guerra nel mondo della scuola e le pressanti forme di propaganda e di assistenza a cui docenti ed allievi furono chiamati come elementi del ‘fronte interno’. Meno noti sono tuttavia i comportamenti concreti degli insegnanti nella vita quotidiana delle classi, al di là della ‘didattica di guerra’ invocata dall’alto delle gerarchie ufficiali e dall’associazionismo dei docenti. Il contributo si sofferma sull’analisi di due giornali di classe compilati da una maestra nella Bologna della Grande Guerra, per evidenziare forme e modi concreti dell’intervento docente durante il periodo bellico, suggerendo alcune peculiarità e ‘distinguo’ rispetto alle direttive ufficiali ‘dall’alto’. Historiography has demonstrated the consequences of the Great War in the school world, as well as the urgent forms of propaganda and assistance which called on both teachers and pupils to play an active part in the “home front”. Less however is known about the concrete behaviour of teachers in the everyday life of the classroom, beyond the call for “didactics of war” coming from the official hierarchies and the teaching associations. This work analyses two class journals written by a teacher in Bologna during the Great War, highlighting the concrete forms and methods of teaching during the war period and describing some exceptions to the official instructions received “from above”.

Echi di guerra a scuola, tra didattica, assistenza e propaganda nei giornali di classe. Uno studio di caso nella Bologna della Grande Guerra / Mirella, D'Ascenzo. - In: RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE. - ISSN 2384-8294. - STAMPA. - 1, 2015:1(2015), pp. 31-40.

Echi di guerra a scuola, tra didattica, assistenza e propaganda nei giornali di classe. Uno studio di caso nella Bologna della Grande Guerra

D'ASCENZO, MIRELLA
2015

Abstract

La storiografia ha messo in luce le conseguenze della Grande Guerra nel mondo della scuola e le pressanti forme di propaganda e di assistenza a cui docenti ed allievi furono chiamati come elementi del ‘fronte interno’. Meno noti sono tuttavia i comportamenti concreti degli insegnanti nella vita quotidiana delle classi, al di là della ‘didattica di guerra’ invocata dall’alto delle gerarchie ufficiali e dall’associazionismo dei docenti. Il contributo si sofferma sull’analisi di due giornali di classe compilati da una maestra nella Bologna della Grande Guerra, per evidenziare forme e modi concreti dell’intervento docente durante il periodo bellico, suggerendo alcune peculiarità e ‘distinguo’ rispetto alle direttive ufficiali ‘dall’alto’. Historiography has demonstrated the consequences of the Great War in the school world, as well as the urgent forms of propaganda and assistance which called on both teachers and pupils to play an active part in the “home front”. Less however is known about the concrete behaviour of teachers in the everyday life of the classroom, beyond the call for “didactics of war” coming from the official hierarchies and the teaching associations. This work analyses two class journals written by a teacher in Bologna during the Great War, highlighting the concrete forms and methods of teaching during the war period and describing some exceptions to the official instructions received “from above”.
2015
Echi di guerra a scuola, tra didattica, assistenza e propaganda nei giornali di classe. Uno studio di caso nella Bologna della Grande Guerra / Mirella, D'Ascenzo. - In: RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE. - ISSN 2384-8294. - STAMPA. - 1, 2015:1(2015), pp. 31-40.
Mirella, D'Ascenzo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/530743
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact