Il valore dell'ambiente viene legato a quello della Terra-Natura e viene dedotto dai fondamenti dell'economia ritenuti tuttavia inadeguati per risolvere il sottostante problema della dicotomia prezzo-valore. Sulla base di una interpretazione di un saggio di Rudolf Steiner sul capitalismo si perviene alla assunzione che la valutazione dei beni ambientali debba essere ancorata alla perdita indotta dalle esternalità alle caratteristiche irriproducibili della Natura
F. Messori (2007). Prezzo della terra, valore dell'ambiente. AGRIBUSINESS PAESAGGIO & AMBIENTE, Vol.X n.2, 108-116.
Prezzo della terra, valore dell'ambiente
MESSORI, FLAVIO
2007
Abstract
Il valore dell'ambiente viene legato a quello della Terra-Natura e viene dedotto dai fondamenti dell'economia ritenuti tuttavia inadeguati per risolvere il sottostante problema della dicotomia prezzo-valore. Sulla base di una interpretazione di un saggio di Rudolf Steiner sul capitalismo si perviene alla assunzione che la valutazione dei beni ambientali debba essere ancorata alla perdita indotta dalle esternalità alle caratteristiche irriproducibili della NaturaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.