La sequenza sismica che ha colpito l'Emilia tra maggio e giugno del 2012 ha messo in luce le criticità tipiche delle strutture prefabbricate costruite in assenza di criteri antisismici. Elemento di grande vulnerabilità è rappresentato dalle mancanza di connessioni tra gli elementi prefabbricati, limitando il vincolo ad appoggi di dimensioni ridotte facendo affidamento unicamente sull'attrito. In questo studio, vengono presentati i risultati delle prove sperimentali svolte su un sistema sviluppato per il collegamento tra travi e tegoli di copertura, nonché i risultati di analisi numeriche volte a cogliere il comportamento meccanico di questi elementi. Il confronto tra risultati numerici e sperimentali ha permesso di studiare la relazione intercorrente tra i parametri geometrici dell'elemento di collegamento ed il suo comportamento meccanico globale e consentito di individuare una procedura numerica semplificata per la stima del legame Forza-Spostamento di sistemi di collegamento al variare dei parametri geometrici.
V. Ligabue, M. Bovo, M. Savoia (2014). Connessioni tegolo - trave: studio sperimentale e numerico del comportamento di angolari di collegamento. Marco Di Prisco, Roberto Realfonzo, Paolo Riva.
Connessioni tegolo - trave: studio sperimentale e numerico del comportamento di angolari di collegamento
LIGABUE, VERONICA;BOVO, MARCO;SAVOIA, MARCO
2014
Abstract
La sequenza sismica che ha colpito l'Emilia tra maggio e giugno del 2012 ha messo in luce le criticità tipiche delle strutture prefabbricate costruite in assenza di criteri antisismici. Elemento di grande vulnerabilità è rappresentato dalle mancanza di connessioni tra gli elementi prefabbricati, limitando il vincolo ad appoggi di dimensioni ridotte facendo affidamento unicamente sull'attrito. In questo studio, vengono presentati i risultati delle prove sperimentali svolte su un sistema sviluppato per il collegamento tra travi e tegoli di copertura, nonché i risultati di analisi numeriche volte a cogliere il comportamento meccanico di questi elementi. Il confronto tra risultati numerici e sperimentali ha permesso di studiare la relazione intercorrente tra i parametri geometrici dell'elemento di collegamento ed il suo comportamento meccanico globale e consentito di individuare una procedura numerica semplificata per la stima del legame Forza-Spostamento di sistemi di collegamento al variare dei parametri geometrici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.