1. Tecniche classiche. 2. Metodi molecolari. 3. Breve discussione sulle tecniche molecolari. 4. Conservazione dei ceppi 5. Il genere Bifidobacterium .6. Genere Bacteroides 7. Genere Eubacterium. 8. Genere Lactobacillus
Titolo: | LA FLORA INTESTINALE: METODI DI ANALISI (M4-U2- livello avanzato) | |
Autore/i: | Tabanelli D.; MATTARELLI, PAOLA; SGORBATI, BARBARA; BIAVATI, BRUNO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2007 | |
Titolo dell'opera originale: | I corsi tradotti fanno parte di una serie di moduli didattici per l'E-learning nell'ambito del progetto europeo HealthBiotech (www.HealthBiotech.org) che hanno come argomento "PROBIOTICI E PREBIOTICI - ASPETTI LEGATI ALLA SALUTE". Lo scopo del progetto è quello di creare una rete transnazionale (Transnational Network, TN) nel settore specifico della Biotecnologia e della Salute Pubblica per riunire le conoscenze innovative in quest’area di formazione professionale. | |
Abstract: | 1. Tecniche classiche. 2. Metodi molecolari. 3. Breve discussione sulle tecniche molecolari. 4. Conservazione dei ceppi 5. Il genere Bifidobacterium .6. Genere Bacteroides 7. Genere Eubacterium. 8. Genere Lactobacillus | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-dic-2007 | |
Appare nelle tipologie: | 5.01 Libro (Traduzione) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.