L’industria delle costruzioni, intesa in senso allargato come l’attività di modifica dell’ambiente costruito, è un settore strategico per il miglioramento della nostra società, o meglio, per il cammino verso una società migliore, più giusta, più sana e sicura. La produzione (o riqualificazione) di edifici ben progettati, funzionali, efficienti energeticamente, sicuri e antisismici, è un pre-requisto essenziale della società attuale e futura. Il processo di produzione del settore delle costruzioni è un processo complesso, attuato da molteplici operatori e influenzato da numerosi fattori di contesto economico – sociale e normativo. Raggiungere gli obiettivi, e quindi il successo di un intervento, è impresa ardua e richiede la collaborazione e/o il coinvolgimento efficiente dei vari soggetti – stakeholders – interessati nelle fasi di concezione, progettazione, costruzione, esercizio e dismissione/riqualificazione. Ricercare l’innovazione nel settore delle costruzioni significa, prima di tutto, individuarne i criteri di efficienza, adeguatezza ed efficacia. Quindi analizzarne i condizionamenti dati dalle esigenze e dai requisiti richiesti dal cliente finale e dalle regole statali e sovranazionali, dall’andamento economico e sociale dei contesti territoriali. Alla luce di questa analisi si possono individuare alcuni temi ritenuti determinanti nella sfida per l’innovazione del settore delle costruzioni.
Titolo: | Ambizioni e Prospettive per l’Innovazione nel Settore delle Costruzioni | |
Autore/i: | BRAGADIN, MARCO ALVISE | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L’industria delle costruzioni, intesa in senso allargato come l’attività di modifica dell’ambiente costruito, è un settore strategico per il miglioramento della nostra società, o meglio, per il cammino verso una società migliore, più giusta, più sana e sicura. La produzione (o riqualificazione) di edifici ben progettati, funzionali, efficienti energeticamente, sicuri e antisismici, è un pre-requisto essenziale della società attuale e futura. Il processo di produzione del settore delle costruzioni è un processo complesso, attuato da molteplici operatori e influenzato da numerosi fattori di contesto economico – sociale e normativo. Raggiungere gli obiettivi, e quindi il successo di un intervento, è impresa ardua e richiede la collaborazione e/o il coinvolgimento efficiente dei vari soggetti – stakeholders – interessati nelle fasi di concezione, progettazione, costruzione, esercizio e dismissione/riqualificazione. Ricercare l’innovazione nel settore delle costruzioni significa, prima di tutto, individuarne i criteri di efficienza, adeguatezza ed efficacia. Quindi analizzarne i condizionamenti dati dalle esigenze e dai requisiti richiesti dal cliente finale e dalle regole statali e sovranazionali, dall’andamento economico e sociale dei contesti territoriali. Alla luce di questa analisi si possono individuare alcuni temi ritenuti determinanti nella sfida per l’innovazione del settore delle costruzioni. | |
Data stato definitivo: | 2015-10-26T13:13:01Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |