La grande diffusione dei bitcoin avvenuta negli ultimi due anni ha messo in luce una serie di questioni legate all'utilizzo degli strumenti di pagamento anonimo in internet. Se da un lato la rete vede in questa nuova utility una forma di moneta elettronica, l'analisi giuridica del fenomeno individua una concorrente natura di commodity, rispetto cui sono da sottolineare i risvolti di rischio legati all'uso degli strumenti derivati e al pericolo di bolla speculativa. Il forte incremento e la volatilità che caratterizzano il cambio dei bitcoin contro le monete tradizionali sembrano infatti da considerarsi legati, più che al grande successo riscosso in rete da questo efficiente strumento, alle attività di investimento di alcuni fondi hedge e a decisioni di tipo istituzionale intervenute nel corso del tempo. Nell'articolo che segue si analizzeranno i bitcoin nella loro duplice veste: la valutazione economica sarà relativa alle caratteristiche di volatilità peculiari del target di analisi mentre le considerazioni espresse a livello strutturale saranno riferibili agli strumenti di questo genere in quanto tali.

Bitcoin, tra moneta virtuale e commodity finanziaria / Maria Letizia Perugini; Cesare Maioli. - ELETTRONICO. - (2014).

Bitcoin, tra moneta virtuale e commodity finanziaria

PERUGINI, MARIA LETIZIA;MAIOLI, CESARE
2014

Abstract

La grande diffusione dei bitcoin avvenuta negli ultimi due anni ha messo in luce una serie di questioni legate all'utilizzo degli strumenti di pagamento anonimo in internet. Se da un lato la rete vede in questa nuova utility una forma di moneta elettronica, l'analisi giuridica del fenomeno individua una concorrente natura di commodity, rispetto cui sono da sottolineare i risvolti di rischio legati all'uso degli strumenti derivati e al pericolo di bolla speculativa. Il forte incremento e la volatilità che caratterizzano il cambio dei bitcoin contro le monete tradizionali sembrano infatti da considerarsi legati, più che al grande successo riscosso in rete da questo efficiente strumento, alle attività di investimento di alcuni fondi hedge e a decisioni di tipo istituzionale intervenute nel corso del tempo. Nell'articolo che segue si analizzeranno i bitcoin nella loro duplice veste: la valutazione economica sarà relativa alle caratteristiche di volatilità peculiari del target di analisi mentre le considerazioni espresse a livello strutturale saranno riferibili agli strumenti di questo genere in quanto tali.
2014
Bitcoin, tra moneta virtuale e commodity finanziaria / Maria Letizia Perugini; Cesare Maioli. - ELETTRONICO. - (2014).
Maria Letizia Perugini; Cesare Maioli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/516433
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact