Una importante disamina dei livelli di necessità informativa preliminare, indispensabile per assicurare poi la produzione di un documento divulgativo attendibile e solido. Si tratta di uno della serie di articoli, che costituiscono la base della nuova disciplina di Filologia della Scienza, come prevista, introdotta, presentata dalla autrice. Evidente è che i flussi attuali di dati non sono il risultato di sempre efficace verifica soprattutto in aree e zone ove le diversità di lingue e culture, alimentano le incomprensioni e i fraintendimenti: ove la traduzione decontestualizzata può diventare la fonte che alimenta i conflitti ideologici e interpretativi che possono diventare paradossali. Esiste una serie di dubbi semantici nelle aree del sapere discontinuo e decentrato, tasselli ideologici che i nuovi media e le tecnologie amplificano; non esiste più una vera modalità per distinguere il verificato dal vagamente esperito. Si crea la esigenza di mantenere e manutenere lessici non conflittuali, aderenti alle specificità areali al fine di potere comprendere gli attuali fenomeni comunicativi in corso in riferimento alle rispettive culture di origine e fenomenologie.
Graziella Tonfoni (2015). Filologia della Scienza: prevedibili domande e ragionevoli dubbi. SCIENZE E RICERCHE, 13, 65-71.
Filologia della Scienza: prevedibili domande e ragionevoli dubbi
TONFONI, GRAZIELLA
2015
Abstract
Una importante disamina dei livelli di necessità informativa preliminare, indispensabile per assicurare poi la produzione di un documento divulgativo attendibile e solido. Si tratta di uno della serie di articoli, che costituiscono la base della nuova disciplina di Filologia della Scienza, come prevista, introdotta, presentata dalla autrice. Evidente è che i flussi attuali di dati non sono il risultato di sempre efficace verifica soprattutto in aree e zone ove le diversità di lingue e culture, alimentano le incomprensioni e i fraintendimenti: ove la traduzione decontestualizzata può diventare la fonte che alimenta i conflitti ideologici e interpretativi che possono diventare paradossali. Esiste una serie di dubbi semantici nelle aree del sapere discontinuo e decentrato, tasselli ideologici che i nuovi media e le tecnologie amplificano; non esiste più una vera modalità per distinguere il verificato dal vagamente esperito. Si crea la esigenza di mantenere e manutenere lessici non conflittuali, aderenti alle specificità areali al fine di potere comprendere gli attuali fenomeni comunicativi in corso in riferimento alle rispettive culture di origine e fenomenologie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.