Le specie ospitate in un giardino zoologico devono beneficiare di un alto livello di benessere animale, attestato dall’assenza di comportamenti stereotipati. Diventa essenziale, quindi, condurre continue ricerche sugli animali ospitati, in modo da evidenziare eventuali problematiche da affrontare. Inoltre, osservare specie elusive come i lupi, in ambiente controllato, permette di ampliare le conoscenze sulla specie. L’obiettivo principale di questo studio è valutare lo stato di benessere di un branco di lupi (Canis lupus), ospitato presso il Parco Natura Viva di Bussolengo (VR), attraverso parametri etologici. Inoltre, attraverso l’osservazione dei comportamenti sociali in due diversi periodi, si è voluto valutare quale tra i modelli proposti in letteratura riguardo la gerarchia dei lupi fosse supportato dai dati dello studio che vanno ad aggiungersi ai dati raccolti nei 4 anni precedenti. Il branco analizzato è composto da otto esemplari (sette maschi e una femmina), tutti imparentati tra loro. Sono stati effettuati due periodi di raccolta dati. Per soggetto e per periodo sono state effettuate 16 sessioni di raccolta dati della durata di 15 minuti. Per l’intero branco nei due periodi, sono state eseguite 256 sessioni (128 per ciclo), pari a 3.840 minuti. Le durate dei comportamenti individuali e sociali sono state raccolte attraverso la registrazione continua con campionamento ad animale focale. I dati raccolti sono stati analizzati utilizzando statistica non parametrica e scegliendo come livello di significatività p < 0,05. Dai risultati dello studio, si riscontrano comportamenti specie-specifici sia sociali (locomozione di gruppo e comportamenti affiliativi), sia individuali (esplorazione visiva e comportamento attentivo). Oltre a questi, gli individui hanno la possibilità di manifestare un comportamento tipico della specie quale l’elusività scegliendo se farsi vedere dai visitatori oppure restare non visibili (“non osservato”). Inoltre, i comportamenti agonistici sono poco manifestati. Osservando il comportamento sociale dei singoli individui si evince variabilità inter-individuale; inoltre i comportamenti di dominanza e sottomissione sono manifestati in maniera differente dallo stesso soggetto nei due diversi periodi. Questi risultati sembrano indicare che la gerarchia del branco potrebbe non essere stabile, ma soggetta a dinamicità a supporto del modello di gerarchia a dominanza lineare dinamica. In conclusione, da questo studio sembra emergere che qualora un branco di lupi venisse gestito nei giardini zoologici rispettando le caratteristiche e i bisogni tipici della specie, si garantirebbe un buon livello di benessere degli individui.

Lara Monti, Caterina Spiezio, Maria Vallisneri (2015). INTERAZIONI SOCIALI E COMPORTAMENTI INDIVIDUALI DI UN BRANCO DI LUPI IN AMBIENTE CONTROLLATO. . : ..

INTERAZIONI SOCIALI E COMPORTAMENTI INDIVIDUALI DI UN BRANCO DI LUPI IN AMBIENTE CONTROLLATO

VALLISNERI, MARIA
2015

Abstract

Le specie ospitate in un giardino zoologico devono beneficiare di un alto livello di benessere animale, attestato dall’assenza di comportamenti stereotipati. Diventa essenziale, quindi, condurre continue ricerche sugli animali ospitati, in modo da evidenziare eventuali problematiche da affrontare. Inoltre, osservare specie elusive come i lupi, in ambiente controllato, permette di ampliare le conoscenze sulla specie. L’obiettivo principale di questo studio è valutare lo stato di benessere di un branco di lupi (Canis lupus), ospitato presso il Parco Natura Viva di Bussolengo (VR), attraverso parametri etologici. Inoltre, attraverso l’osservazione dei comportamenti sociali in due diversi periodi, si è voluto valutare quale tra i modelli proposti in letteratura riguardo la gerarchia dei lupi fosse supportato dai dati dello studio che vanno ad aggiungersi ai dati raccolti nei 4 anni precedenti. Il branco analizzato è composto da otto esemplari (sette maschi e una femmina), tutti imparentati tra loro. Sono stati effettuati due periodi di raccolta dati. Per soggetto e per periodo sono state effettuate 16 sessioni di raccolta dati della durata di 15 minuti. Per l’intero branco nei due periodi, sono state eseguite 256 sessioni (128 per ciclo), pari a 3.840 minuti. Le durate dei comportamenti individuali e sociali sono state raccolte attraverso la registrazione continua con campionamento ad animale focale. I dati raccolti sono stati analizzati utilizzando statistica non parametrica e scegliendo come livello di significatività p < 0,05. Dai risultati dello studio, si riscontrano comportamenti specie-specifici sia sociali (locomozione di gruppo e comportamenti affiliativi), sia individuali (esplorazione visiva e comportamento attentivo). Oltre a questi, gli individui hanno la possibilità di manifestare un comportamento tipico della specie quale l’elusività scegliendo se farsi vedere dai visitatori oppure restare non visibili (“non osservato”). Inoltre, i comportamenti agonistici sono poco manifestati. Osservando il comportamento sociale dei singoli individui si evince variabilità inter-individuale; inoltre i comportamenti di dominanza e sottomissione sono manifestati in maniera differente dallo stesso soggetto nei due diversi periodi. Questi risultati sembrano indicare che la gerarchia del branco potrebbe non essere stabile, ma soggetta a dinamicità a supporto del modello di gerarchia a dominanza lineare dinamica. In conclusione, da questo studio sembra emergere che qualora un branco di lupi venisse gestito nei giardini zoologici rispettando le caratteristiche e i bisogni tipici della specie, si garantirebbe un buon livello di benessere degli individui.
2015
XXVI Convegno Nazionale della Società Italiana di Etologia Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma
95
95
Lara Monti, Caterina Spiezio, Maria Vallisneri (2015). INTERAZIONI SOCIALI E COMPORTAMENTI INDIVIDUALI DI UN BRANCO DI LUPI IN AMBIENTE CONTROLLATO. . : ..
Lara Monti; Caterina Spiezio; Maria Vallisneri
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/511791
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact