Introduzione: Partiamo dall’ipotesi che le tecniche narrative cambiano sia in funzione dell’oggetto narrato, sia in funzione della modalità di presentazione dello stesso. In ricerche precedenti è emerso che il racconto di un film, sia esso scritto o orale, presuppone l’utilizzo di determinate modalità narrative. L’obiettivo principale di questa ricerca è indagare le differenti modalità narrative nel riferire di un racconto visivo (film) e di un racconto scritto. Metodo: 19 studenti volontari hanno partecipato alla visione del film e alla lettura del racconto. La proiezione di entrambe le opere è stata effettuata in un aula del Dipartimento alla presenza di tutti i partecipanti. La consegna è stata la medesima per tutti, il compito prevedeva il raccontare per iscritto l’episodio cinematografico e il racconto scritto, avendo come potenziale lettore una persona non a conoscenza del materiale. Nell’analisi abbiamo applicato una metodologia qualitativa, usando una griglia di analisi da noi elaborata con le seguenti macro-categorie: piano dell’informazione, voci narrative, modo, interpretazione. Risultati: I risultati preliminari hanno mostrato come le modalità narrative utilizzate dallo stesso soggetto differiscano nel riferire di un film e nel riferire di un racconto scritto. La traduzione da un linguaggio audio-visivo ad uno scritto sembra comportare un’esposizione di tipo “showing” più legata al fluire delle immagini, mentre il ri-raccontare un prodotto scritto sembra richiedere un’esposizione più riassuntiva-interpretativa (“telling”). Conclusioni: Dall’analisi emerge una differenza legata al genere narrativo stesso, alla modalità di presentazione (audio-visiva vs. lettura) ed infine alla soggettività di chi racconta.

DUE MODI DI RACCONTARE? / MIZZAU M.; LUGLI L.. - STAMPA. - (2007), pp. 60-60. (Intervento presentato al convegno AIP, SEZIONE dI PSICOLOGIA SPERIMENTALE tenutosi a COMO nel 17-19 SETTEMBRE).

DUE MODI DI RACCONTARE?

MIZZAU, MARINA;LUGLI, LUISA
2007

Abstract

Introduzione: Partiamo dall’ipotesi che le tecniche narrative cambiano sia in funzione dell’oggetto narrato, sia in funzione della modalità di presentazione dello stesso. In ricerche precedenti è emerso che il racconto di un film, sia esso scritto o orale, presuppone l’utilizzo di determinate modalità narrative. L’obiettivo principale di questa ricerca è indagare le differenti modalità narrative nel riferire di un racconto visivo (film) e di un racconto scritto. Metodo: 19 studenti volontari hanno partecipato alla visione del film e alla lettura del racconto. La proiezione di entrambe le opere è stata effettuata in un aula del Dipartimento alla presenza di tutti i partecipanti. La consegna è stata la medesima per tutti, il compito prevedeva il raccontare per iscritto l’episodio cinematografico e il racconto scritto, avendo come potenziale lettore una persona non a conoscenza del materiale. Nell’analisi abbiamo applicato una metodologia qualitativa, usando una griglia di analisi da noi elaborata con le seguenti macro-categorie: piano dell’informazione, voci narrative, modo, interpretazione. Risultati: I risultati preliminari hanno mostrato come le modalità narrative utilizzate dallo stesso soggetto differiscano nel riferire di un film e nel riferire di un racconto scritto. La traduzione da un linguaggio audio-visivo ad uno scritto sembra comportare un’esposizione di tipo “showing” più legata al fluire delle immagini, mentre il ri-raccontare un prodotto scritto sembra richiedere un’esposizione più riassuntiva-interpretativa (“telling”). Conclusioni: Dall’analisi emerge una differenza legata al genere narrativo stesso, alla modalità di presentazione (audio-visiva vs. lettura) ed infine alla soggettività di chi racconta.
2007
Congresso Annuale Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Sperimentale
60
60
DUE MODI DI RACCONTARE? / MIZZAU M.; LUGLI L.. - STAMPA. - (2007), pp. 60-60. (Intervento presentato al convegno AIP, SEZIONE dI PSICOLOGIA SPERIMENTALE tenutosi a COMO nel 17-19 SETTEMBRE).
MIZZAU M.; LUGLI L.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/49409
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact