L’interesse per la produzione di uva e le rinnovate pratiche di coltivazione della vite, anche in relazione alla riduzione della vita media degli impianti, ha incrementato in modo consistente le richiesta di barbatelle. Il complesso delle operazioni per la realizzazione di una talea, ed in particolare l’innesto della marza in un portainnesto e la successiva paraffinatura vengono effettuate da operatori specializzati, con il semplice ausilio di macchine ad azionamento manuale, con elevati rischi per l’operatore, ridotti tempi di lavoro e considerevoli spese di produzione. Nel contesto generale dell’evoluzione della meccanizzazione dei processi produttivi agricoli è sembrato utile, anche in tale comparto, raffigurare un percorso teso alla automatizzazione delle lavorazioni descritte. Sulla base di un’accurata analisi delle operazioni manuali effettuate all’interno di un’azienda specializzata nella produzione di barbatelle, è stato possibile progettare una stazione automatica d’innesto e paraffinatura che si ritiene compatibile con i costi di produzione attuali.
MOLARI G., GUARNIERI A., VANNINI L., CAPACCI E. (2007). Confezionamento automatico delle sementi di specie orticole. s.l : s.n.
Confezionamento automatico delle sementi di specie orticole
MOLARI, GIOVANNI;GUARNIERI, ADRIANO;VANNINI, LUIGI;CAPACCI, ENRICO
2007
Abstract
L’interesse per la produzione di uva e le rinnovate pratiche di coltivazione della vite, anche in relazione alla riduzione della vita media degli impianti, ha incrementato in modo consistente le richiesta di barbatelle. Il complesso delle operazioni per la realizzazione di una talea, ed in particolare l’innesto della marza in un portainnesto e la successiva paraffinatura vengono effettuate da operatori specializzati, con il semplice ausilio di macchine ad azionamento manuale, con elevati rischi per l’operatore, ridotti tempi di lavoro e considerevoli spese di produzione. Nel contesto generale dell’evoluzione della meccanizzazione dei processi produttivi agricoli è sembrato utile, anche in tale comparto, raffigurare un percorso teso alla automatizzazione delle lavorazioni descritte. Sulla base di un’accurata analisi delle operazioni manuali effettuate all’interno di un’azienda specializzata nella produzione di barbatelle, è stato possibile progettare una stazione automatica d’innesto e paraffinatura che si ritiene compatibile con i costi di produzione attuali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.