L'analisi del testo dell'Alberti, all'origine della concettualizzazione moderna del territorio della penisola, mostra la necessità di inquadrare, pena la sua incomprensione, lo sviluppo della cartografia europea nel dibattito storiografico relativo ai rapporti tra Riforma e Controriforma.
FARINELLI F. (2007). IL DISCORSO DELLE FIGURE. BOLOGNA : BONONIA UNIVERSITY PRESS.
IL DISCORSO DELLE FIGURE
FARINELLI, FRANCO
2007
Abstract
L'analisi del testo dell'Alberti, all'origine della concettualizzazione moderna del territorio della penisola, mostra la necessità di inquadrare, pena la sua incomprensione, lo sviluppo della cartografia europea nel dibattito storiografico relativo ai rapporti tra Riforma e Controriforma.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.