Qual'è la differenza tra il globo e e la mappa ? Rispondere a questa domanda significa ripensare ai termini del globo nell'accezione radicale di termine. In questo ambito si ritorna nel luogo in cui Nicola Cusano, primo filosofo moderno e primo cartografo moderno, spiega il funzionamento e la natura del modello di conoscenza che da Tolomeo in avanti si vuole antitetico rispetto a quello di mappa. Ciò che sembra di capire è che tra pensiero globale e pensiero moderno rtabulare esista una sostanziale analogia, un'invarianza nel funzionamento
A. Bonazzi (2006). I termini del globo. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, 4, 9-26.
I termini del globo
BONAZZI, ALESSANDRA
2006
Abstract
Qual'è la differenza tra il globo e e la mappa ? Rispondere a questa domanda significa ripensare ai termini del globo nell'accezione radicale di termine. In questo ambito si ritorna nel luogo in cui Nicola Cusano, primo filosofo moderno e primo cartografo moderno, spiega il funzionamento e la natura del modello di conoscenza che da Tolomeo in avanti si vuole antitetico rispetto a quello di mappa. Ciò che sembra di capire è che tra pensiero globale e pensiero moderno rtabulare esista una sostanziale analogia, un'invarianza nel funzionamentoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.