Questo articolo si propone di descrivere e di mettere in pratica la metodologia per una procedura progettuale nuova, finalizzata allo sviluppo concettuale e costruttivo di componenti modulari, altamente parametrizzati e particolarmente adatti ad essere utilizzati, in modo efficiente e flessibile, per la costruzione di uno scafo in legno. In particolare tale metodologia intende rivolgersi alle diverse fasi del ciclo di sviluppo prodotto, proponendo cambiamenti ed innovazioni a vario livello: partendo dai disegni CAD di progetto, proseguendo verso le lavorazioni mediante centri di lavoro CNC a 5 assi e, infine, adottando la tecnica dello Strip Planking rastremato nella costruzione.

Mele M, Broussard I, Fragassa C, Lucisano G (2014). Metodologia di Progetto per la Industrializzazione di Imbarcazioni in Legno. Padova : Padova University Press.

Metodologia di Progetto per la Industrializzazione di Imbarcazioni in Legno

FRAGASSA, CRISTIANO;
2014

Abstract

Questo articolo si propone di descrivere e di mettere in pratica la metodologia per una procedura progettuale nuova, finalizzata allo sviluppo concettuale e costruttivo di componenti modulari, altamente parametrizzati e particolarmente adatti ad essere utilizzati, in modo efficiente e flessibile, per la costruzione di uno scafo in legno. In particolare tale metodologia intende rivolgersi alle diverse fasi del ciclo di sviluppo prodotto, proponendo cambiamenti ed innovazioni a vario livello: partendo dai disegni CAD di progetto, proseguendo verso le lavorazioni mediante centri di lavoro CNC a 5 assi e, infine, adottando la tecnica dello Strip Planking rastremato nella costruzione.
2014
Atti 43° Convegno Nazionale AIAS
1
11
Mele M, Broussard I, Fragassa C, Lucisano G (2014). Metodologia di Progetto per la Industrializzazione di Imbarcazioni in Legno. Padova : Padova University Press.
Mele M; Broussard I; Fragassa C; Lucisano G
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/488972
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact