In questi ultimi decenni si è assistito a un rafforzamento continuo e signifi cativo di tutte quelle applicazioni dove l’utilizzo di materiali evoluti, quali per esempio i compositi a fibra di carbonio, ha consentito notevoli risparmi in termini di peso. L’interesse verso i materiali compositi, comincia così a m anifestarsi anche a livello di aziende medio-piccole che propongono investimenti nel campo delle tecnologie avanzate al fi ne di affermarsi come subfornitori di realtà industriali più grandi, anche internazionali

Monti GL, Fragassa C (2010). Un futuro di fibra di carbonio. SUBFORNITURA NEWS, 11/2010, 2-3.

Un futuro di fibra di carbonio

FRAGASSA, CRISTIANO
2010

Abstract

In questi ultimi decenni si è assistito a un rafforzamento continuo e signifi cativo di tutte quelle applicazioni dove l’utilizzo di materiali evoluti, quali per esempio i compositi a fibra di carbonio, ha consentito notevoli risparmi in termini di peso. L’interesse verso i materiali compositi, comincia così a m anifestarsi anche a livello di aziende medio-piccole che propongono investimenti nel campo delle tecnologie avanzate al fi ne di affermarsi come subfornitori di realtà industriali più grandi, anche internazionali
2010
Monti GL, Fragassa C (2010). Un futuro di fibra di carbonio. SUBFORNITURA NEWS, 11/2010, 2-3.
Monti GL; Fragassa C
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/488187
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact