Lo scritto ricostruisce il panorama degli editori e tipografi bolognesi che si sono occupati di editoria e manualistica scolastica, pedagogica ed educativa a Bologna nel primo Novecento. Utilizza fonti archivistiche di prima mano (Camera di Commercio, Archivio Storico Comunale, Archivio di Stato) e la bibliografia specialistica, collocando le diverse vicende editoriali, delle quali ricostruisce la storia e produzione scolastica interna considerando la Riforma Gentile come spartiacque cruciale, sullo sfondo delle vicende politiche e scolastiche nazionali e bolognesi, analizzate in altre opere della medesima aturice.
Mirella D'Ascenzo (2007). Editoria, scuola e società a Bologna nel primo Novecento. BOLLETTINO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO, nn. 51-52,2006-2007, 73-98.
Editoria, scuola e società a Bologna nel primo Novecento
D'ASCENZO, MIRELLA
2007
Abstract
Lo scritto ricostruisce il panorama degli editori e tipografi bolognesi che si sono occupati di editoria e manualistica scolastica, pedagogica ed educativa a Bologna nel primo Novecento. Utilizza fonti archivistiche di prima mano (Camera di Commercio, Archivio Storico Comunale, Archivio di Stato) e la bibliografia specialistica, collocando le diverse vicende editoriali, delle quali ricostruisce la storia e produzione scolastica interna considerando la Riforma Gentile come spartiacque cruciale, sullo sfondo delle vicende politiche e scolastiche nazionali e bolognesi, analizzate in altre opere della medesima aturice.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.