Il saggio analizza il ruolo svolto dall'imprenditoria agraria e dal credito nella promozione dello sviluppo economico di un'area, quella bolognese, che tra Sette e Ottocento presentava aspetti comuni alle aree più avanzate della penisola italiana.
Fornasari M. (2007). Imprenditori, associazionismo e banche a Bologna tra Sette e Ottocento. ANNALI DI STORIA DELL'IMPRESA, 18/2007, 327-340.
Imprenditori, associazionismo e banche a Bologna tra Sette e Ottocento
FORNASARI, MASSIMO
2007
Abstract
Il saggio analizza il ruolo svolto dall'imprenditoria agraria e dal credito nella promozione dello sviluppo economico di un'area, quella bolognese, che tra Sette e Ottocento presentava aspetti comuni alle aree più avanzate della penisola italiana.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.