L'articolo descrive le principali innovazioni introdotte dalle "Linee guida per la rendicontazione sociale" emesse dall'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali il 7 giugno 2007. In particolare sono analizzati: il quadro normativo di riferimento, la definizione di bilancio sociale, la struttura ed i contenuti proposti per gli enti locali, la composizione del gruppo pubblico locale, gli indicatori di reporting sociale, il processo di elaborazione e il rapporto con gli stakeholder, la procedura di asseverazione.
Titolo: | Presentazione delle “Linee guida per la Rendicontazione sociale negli enti locali”. Un intervento indispensabile ed atteso | |
Autore/i: | FARNETI, GIUSEPPE; SIBONI, BENEDETTA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2007 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo descrive le principali innovazioni introdotte dalle "Linee guida per la rendicontazione sociale" emesse dall'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali il 7 giugno 2007. In particolare sono analizzati: il quadro normativo di riferimento, la definizione di bilancio sociale, la struttura ed i contenuti proposti per gli enti locali, la composizione del gruppo pubblico locale, gli indicatori di reporting sociale, il processo di elaborazione e il rapporto con gli stakeholder, la procedura di asseverazione. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2007-10-05 17:52:24 | |
Data stato definitivo: | 2022-03-15T16:26:00Z | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.