Diversi fattori concorrono alla crescita del ruolo delle fonti rinnovabili nell’approvvigionamento energetico europeo e mondiale. In primo luogo gli obiettivi di contenimento dell’effetto serra e della riduzione dei cambiamenti climatici, il rafforzamento della competitività e dell’autonomia energetica e le opportunità di occupazione e sviluppo economico che dai nuovi processi di conversione possono derivare. Il progetto Better, di cui è capofila la Provincia di Forlì-Cesena, intende promuovere la produzione e l’uso dei biocarburanti (biodiesel) nell’ambito di un concetto di sviluppo territoriale che, da un lato, sia in grado di soddisfare il bisogno di energie innovative, dall’altro la coesione economica e sociale delle aree rurali. Obiettivo preliminare è l’analisi del contesto energetico, territoriale e agricolo in cui i Paesi partner operano, valutando, in particolare, i punti di forza e debolezza del settore e fornendo indicazioni sulle strategie da adottare nei diversi ambiti operativi (agricolo, industriale ecc..).
Better, un progetto europeo per lo sviluppo del biodiesel
CALICETI, MARCO;CAPRARA, CLAUDIO;MARTELLI, ROBERTA
2007
Abstract
Diversi fattori concorrono alla crescita del ruolo delle fonti rinnovabili nell’approvvigionamento energetico europeo e mondiale. In primo luogo gli obiettivi di contenimento dell’effetto serra e della riduzione dei cambiamenti climatici, il rafforzamento della competitività e dell’autonomia energetica e le opportunità di occupazione e sviluppo economico che dai nuovi processi di conversione possono derivare. Il progetto Better, di cui è capofila la Provincia di Forlì-Cesena, intende promuovere la produzione e l’uso dei biocarburanti (biodiesel) nell’ambito di un concetto di sviluppo territoriale che, da un lato, sia in grado di soddisfare il bisogno di energie innovative, dall’altro la coesione economica e sociale delle aree rurali. Obiettivo preliminare è l’analisi del contesto energetico, territoriale e agricolo in cui i Paesi partner operano, valutando, in particolare, i punti di forza e debolezza del settore e fornendo indicazioni sulle strategie da adottare nei diversi ambiti operativi (agricolo, industriale ecc..).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.