Il lavoro presenta la struttura, il contenuto e le motivazioni delle nuove linee guida UNI per la progettazione, esecuzione e collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture di trasporto via terra. Il documento, che ambisce a diventare il riferimento tecnico per chi deve affrontare uno dei più complessi ed onerosi interventi di bonifica acustica, è stato elaborato con la partecipazione di Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture, ANAS, Autostrade, RFI, Italferr, APAT, ARPA, produttori di sistemi antirumore, laboratori di prova, studi di consulenza ed Università. Le linee guida affrontano dapprima le varie fasi della progettazione, quindi le modalità di esecuzione e collaudo, poi i requisiti funzionali dei sistemi antirumore (nel quadro delle norme europee in materia), ed infine i requisiti dei materiali. Vengono trattati anche i requisiti dei progettisti, degli appaltatori e dei collaudatori.
Titolo: | Le nuove linee guida UNI sui sistemi antirumore per infrastrutture di trasporto via terra |
Autore/i: | GARAI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Atti 31° Convegno nazionale A.I.A. |
Pagina iniziale: | 427 |
Pagina finale: | 430 |
Abstract: | Il lavoro presenta la struttura, il contenuto e le motivazioni delle nuove linee guida UNI per la progettazione, esecuzione e collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture di trasporto via terra. Il documento, che ambisce a diventare il riferimento tecnico per chi deve affrontare uno dei più complessi ed onerosi interventi di bonifica acustica, è stato elaborato con la partecipazione di Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture, ANAS, Autostrade, RFI, Italferr, APAT, ARPA, produttori di sistemi antirumore, laboratori di prova, studi di consulenza ed Università. Le linee guida affrontano dapprima le varie fasi della progettazione, quindi le modalità di esecuzione e collaudo, poi i requisiti funzionali dei sistemi antirumore (nel quadro delle norme europee in materia), ed infine i requisiti dei materiali. Vengono trattati anche i requisiti dei progettisti, degli appaltatori e dei collaudatori. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |