Il controllo statistico per processi produttivi a flussi multipli è un tema importante nell’ambito del controllo statistico della qualità ed in letteratura si trovano interessanti contributi sull’argomento. Nel presente articolo la metodologia denominata Group Control Chart è utilizzata in un caso reale. Gli obiettivi sono: verificare la fattibilità tecnica di questo tipo di controllo statistico; esaminare gli eventuali problemi e proporre le soluzioni; saggiare le potenzialità della metodologia impiegata per un miglioramento delle prestazioni aziendali.
Titolo: | Il controllo statistico per processi a flussi multipli: il caso della Granarolo SpA |
Autore/i: | SCAGLIARINI, MICHELE; G. Lasi; C. Mongiello |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il controllo statistico per processi produttivi a flussi multipli è un tema importante nell’ambito del controllo statistico della qualità ed in letteratura si trovano interessanti contributi sull’argomento. Nel presente articolo la metodologia denominata Group Control Chart è utilizzata in un caso reale. Gli obiettivi sono: verificare la fattibilità tecnica di questo tipo di controllo statistico; esaminare gli eventuali problemi e proporre le soluzioni; saggiare le potenzialità della metodologia impiegata per un miglioramento delle prestazioni aziendali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2005-09-27 09:54:38 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.