Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente in Europa dopo i tumori polmonari, con circa 110.000 nuovi casi e 55.000 decessi ogni anno (1). Esistono inoltre numerose controversie circa i rischi e i benefici di una diagnosi precoce e le terapie da effettuare in molti stadi di malattia.
De Luca S., Bertaccini A., Galetti TP. (2005). Linee guida Biopsia Prostatica: Valore stadiante. ARCHIVIO ITALIANO DI UROLOGIA ANDROLOGIA, 77(3 suppl 1), 57-62.
Linee guida Biopsia Prostatica: Valore stadiante
BERTACCINI, ALESSANDRO;
2005
Abstract
Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente in Europa dopo i tumori polmonari, con circa 110.000 nuovi casi e 55.000 decessi ogni anno (1). Esistono inoltre numerose controversie circa i rischi e i benefici di una diagnosi precoce e le terapie da effettuare in molti stadi di malattia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.