Attraverso l'analisi di due riviste tedesche distribuite in Italia «Signal» e «La Svastica», il saggio prende in considerazione alcuni aspetti della propaganda nazionalsocialista in Italia durante gli anni della seconda guerra mondiale, come mezzo per influenzare l'opinione pubblica italiana in senso filotedesco e come strumento a servizio degli equilibri di potere all'interno dell'alleanza.

R. Mira (2014). La propaganda nazista in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale. Il caso de «La Svastica» e di «Signal». STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, 65, 163-182.

La propaganda nazista in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale. Il caso de «La Svastica» e di «Signal»

MIRA, ROBERTA
2014

Abstract

Attraverso l'analisi di due riviste tedesche distribuite in Italia «Signal» e «La Svastica», il saggio prende in considerazione alcuni aspetti della propaganda nazionalsocialista in Italia durante gli anni della seconda guerra mondiale, come mezzo per influenzare l'opinione pubblica italiana in senso filotedesco e come strumento a servizio degli equilibri di potere all'interno dell'alleanza.
2014
R. Mira (2014). La propaganda nazista in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale. Il caso de «La Svastica» e di «Signal». STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, 65, 163-182.
R. Mira
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/432991
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact