IN MOLTI SETTORI DELL’INDUSTRIA DEI BENI DI INVESTIMENTO, L’EFFICIENZA ENERGETICA È DIVENTATA UNA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI UN PRODOTTO. I MOTORIDUTTORI PER SISTEMI DI TRASPORTO DI MATERIALI, PER ESEMPIO, SONO STATI GIÀ DA TEMPO SUDDIVISI IN CLASSI DI EFFICIENZA ENERGETICA.

Cristiano Fragassa (2012). L’efficienza energetica nelle lavorazioni meccaniche. UTENSILI E ATTREZZATURE, FEB/2012, 38-39.

L’efficienza energetica nelle lavorazioni meccaniche

FRAGASSA, CRISTIANO
2012

Abstract

IN MOLTI SETTORI DELL’INDUSTRIA DEI BENI DI INVESTIMENTO, L’EFFICIENZA ENERGETICA È DIVENTATA UNA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI UN PRODOTTO. I MOTORIDUTTORI PER SISTEMI DI TRASPORTO DI MATERIALI, PER ESEMPIO, SONO STATI GIÀ DA TEMPO SUDDIVISI IN CLASSI DI EFFICIENZA ENERGETICA.
2012
Cristiano Fragassa (2012). L’efficienza energetica nelle lavorazioni meccaniche. UTENSILI E ATTREZZATURE, FEB/2012, 38-39.
Cristiano Fragassa
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/431375
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact