Nuove prospettive di lettura nel campo degli studi iconologici applicati all'immaginario romano della prima età imperiale, così come ci è stato restituito dai centri vesuviani. Caso di studio, il repertorio erculeo, strettamente legato al contesto selezionato: come divinità protettrice della regione campana; come mitico ecista di Ercolano.
Titolo: | Iconologia di Ercole nella regione vesuviana. Dati e prospettive |
Autore/i: | CORALINI, ANTONELLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | Nuove ricerche archeologiche a Pompei ed Ercolano. Atti del Convegno internazionale, [Napoli]: Electa Napoli, [2005], 395 p. ill. |
Pagina iniziale: | 339 |
Pagina finale: | 354 |
Abstract: | Nuove prospettive di lettura nel campo degli studi iconologici applicati all'immaginario romano della prima età imperiale, così come ci è stato restituito dai centri vesuviani. Caso di studio, il repertorio erculeo, strettamente legato al contesto selezionato: come divinità protettrice della regione campana; come mitico ecista di Ercolano. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.