Obiettivo del convegno è fare il punto sullo "stato dell’arte" delle filiere produttive, ossia sui problemi e le prospettive dei diversi settori: dalle promettenti biomasse ad uso energetico ai prodotti vegetali tipici delle nostre pianure. L’approccio "di filiera" e lo studio approfondito delle problematiche, grazie alla collaborazione con l’Università, consentirà alla Provincia di Bologna di dare il suo apporto al Governo regionale nella costruzione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale. La progettualità di filiera è quindi metodo per avviare quei processi di innovazione, promozione e organizzazione da proporre al mondo agricolo e dell’agroalimentare come elemento di concreto rafforzamento della competitività.
Titolo della manifestazione: | L'agricoltura bolognese e la progettualità per filiera nella nuova programmazine dello sviluppo rurale. | |
Responsabile/i: | FINZI, ROBERTO; MOLARI, GIOVANNI; SEGRE', ANDREA; VANNINI, LUIGI; VENTURI, GIANPIETRO | |
Responsabile/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Breve descrizione della manifestazione: | Obiettivo del convegno è fare il punto sullo "stato dell’arte" delle filiere produttive, ossia sui problemi e le prospettive dei diversi settori: dalle promettenti biomasse ad uso energetico ai prodotti vegetali tipici delle nostre pianure. L’approccio "di filiera" e lo studio approfondito delle problematiche, grazie alla collaborazione con l’Università, consentirà alla Provincia di Bologna di dare il suo apporto al Governo regionale nella costruzione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale. La progettualità di filiera è quindi metodo per avviare quei processi di innovazione, promozione e organizzazione da proporre al mondo agricolo e dell’agroalimentare come elemento di concreto rafforzamento della competitività. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-feb-2007 | |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |