Nel capitolo si discute sull'importanza del gruppo come strumento di intervento e se ne presentano le principali tipologie: gruppi terapeutici, training groups, gruppi di formazione, gruppi di supervisione, gruppi di auto-aiuto. Si mostra la necessità di sapere lavorare in gruppo e di avere una formazione in tal senso per le professioni di aiuto.

Il gruppo nelle professioni di aiuto

SPELTINI, GIUSEPPINA
2005

Abstract

Nel capitolo si discute sull'importanza del gruppo come strumento di intervento e se ne presentano le principali tipologie: gruppi terapeutici, training groups, gruppi di formazione, gruppi di supervisione, gruppi di auto-aiuto. Si mostra la necessità di sapere lavorare in gruppo e di avere una formazione in tal senso per le professioni di aiuto.
2005
Minori, disagio e aiuto psicosociale
291
319
G. Speltini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/41506
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact