Il Rapporto presenta l'analisi del quadro normativo e politico-istituzionale nazionale in materia di tutela dei minori stranieri non accompagnati, con particolare attenzione alle norme e alle prassi nazionali in materia di tutela dei minori di età. Identificando nel tutore una figura strategica per la protezione e la più efficace promozione dei diritti dei minori stranieri non accompagnati, il Rapporto ricostruisce le finalità e i limiti delle norme e delle politiche italiane concernenti la tutela e propone una serie di raccomandazioni per la valorizzazione, l'armonizzazione e la qualificazione della figura e del ruolo del tutore.
A. Furia, G. Gallizia (2011). Closing a Protection Gap. Core standards for guardians of separated children in Europe. Italian Report 2010-2011. Genova : Defence for Children International - Italy.
Closing a Protection Gap. Core standards for guardians of separated children in Europe. Italian Report 2010-2011
FURIA, ANNALISA;
2011
Abstract
Il Rapporto presenta l'analisi del quadro normativo e politico-istituzionale nazionale in materia di tutela dei minori stranieri non accompagnati, con particolare attenzione alle norme e alle prassi nazionali in materia di tutela dei minori di età. Identificando nel tutore una figura strategica per la protezione e la più efficace promozione dei diritti dei minori stranieri non accompagnati, il Rapporto ricostruisce le finalità e i limiti delle norme e delle politiche italiane concernenti la tutela e propone una serie di raccomandazioni per la valorizzazione, l'armonizzazione e la qualificazione della figura e del ruolo del tutore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.