Il lavoro delinea un quadro sostanzialmente positivo per il comparto dell'albicocco, con discreta marginalità economica per i frutticoltori, sia italiani, sia europei. I risultati soddisfacenti sono peraltro condizionati dallo stato evolutivo delle imprese agricole e in particolare dall'adozione di innovazioni varietali.
Alessandro Palmieri, Carlo Pirazzoli (2013). Sostenibilità economica dell'albicocco in Europa: sistemi produttivi a confronto. RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA, 75(5), 6-12.
Sostenibilità economica dell'albicocco in Europa: sistemi produttivi a confronto
PALMIERI, ALESSANDRO;PIRAZZOLI, CARLO
2013
Abstract
Il lavoro delinea un quadro sostanzialmente positivo per il comparto dell'albicocco, con discreta marginalità economica per i frutticoltori, sia italiani, sia europei. I risultati soddisfacenti sono peraltro condizionati dallo stato evolutivo delle imprese agricole e in particolare dall'adozione di innovazioni varietali.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.