L'autore affronta un tema teorico di grande attualità: la relazione tra le modifiche intervenute nella concezione del consumatore e il "processo di modernizzazione" che interessa la nostra società. L'approccio originale dell'autore si incentra sul modo in cui le teorie di marketing più recenti , e le loro applicazioni più innovative, possano essere interpretate quale riflesso o, in alcuni casi, risposta parziale, ma significativa, ad alcune delle problematiche che accompagnano il processo di modernizzazione contemporaneo. Gli strumenti concettuali utilizzati fanno riferimento alle teorie sociologiche integrate da aquisizioni di carattere semiotico.
Il marketing postmoderno e le contraddizioni della modernità
GRANDI, ROBERTO
2006
Abstract
L'autore affronta un tema teorico di grande attualità: la relazione tra le modifiche intervenute nella concezione del consumatore e il "processo di modernizzazione" che interessa la nostra società. L'approccio originale dell'autore si incentra sul modo in cui le teorie di marketing più recenti , e le loro applicazioni più innovative, possano essere interpretate quale riflesso o, in alcuni casi, risposta parziale, ma significativa, ad alcune delle problematiche che accompagnano il processo di modernizzazione contemporaneo. Gli strumenti concettuali utilizzati fanno riferimento alle teorie sociologiche integrate da aquisizioni di carattere semiotico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.