Il tema trattato è centrale nell'ambito della comunicazione pubblica: il rapporto tra i diritti di cittadinanza e il contesto sociale, dall'autore individuato come caratterizzato dai tratti della postmodernità. Nella parte centrale del testo l'autore analizza le problematiche che derivano dallo sviluppo dei diritti di cittadinanaza nell'era digitale, facendo riferimento alle maggiori sperimentazioni n internazionali di esperienze di e-government e di e-democracy. Nelle conclusioni l'autore sottolinea come l'introduzione delle nuove tecnologie nell'ambito dello sviluppo dei diritti di cittadinanza ha reso obsolete molte delle categorie con le quali la sociologia ha tradizionalmente interpretato questi fenomeni.
Postmodernità e diritti di cittadinanza
GRANDI, ROBERTO
2006
Abstract
Il tema trattato è centrale nell'ambito della comunicazione pubblica: il rapporto tra i diritti di cittadinanza e il contesto sociale, dall'autore individuato come caratterizzato dai tratti della postmodernità. Nella parte centrale del testo l'autore analizza le problematiche che derivano dallo sviluppo dei diritti di cittadinanaza nell'era digitale, facendo riferimento alle maggiori sperimentazioni n internazionali di esperienze di e-government e di e-democracy. Nelle conclusioni l'autore sottolinea come l'introduzione delle nuove tecnologie nell'ambito dello sviluppo dei diritti di cittadinanza ha reso obsolete molte delle categorie con le quali la sociologia ha tradizionalmente interpretato questi fenomeni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.