Il lavoro esamina la sentenza sul caso "Pupino", approfondendo il tema del nuovo ruolo riconosciuto al giudice anche in materia penale a seguito del proclamato primato del diritto comunitario e del c.d. obbligo di interpretazione conforme.

M. Caianiello (2007). Il “caso Pupino”: riflessioni sul nuovo ruolo riconosciuto al giudice alla luce del metodo adottato dalla Corte di Giustizia. BOLOGNA : BUP.

Il “caso Pupino”: riflessioni sul nuovo ruolo riconosciuto al giudice alla luce del metodo adottato dalla Corte di Giustizia

CAIANIELLO, MICHELE
2007

Abstract

Il lavoro esamina la sentenza sul caso "Pupino", approfondendo il tema del nuovo ruolo riconosciuto al giudice anche in materia penale a seguito del proclamato primato del diritto comunitario e del c.d. obbligo di interpretazione conforme.
2007
L'interpretazione conforme al diritto comunitario in materia penale
89
101
M. Caianiello (2007). Il “caso Pupino”: riflessioni sul nuovo ruolo riconosciuto al giudice alla luce del metodo adottato dalla Corte di Giustizia. BOLOGNA : BUP.
M. Caianiello
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/40232
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact