In base alle informazioni riportate dalle fonti epigrafiche palmirene, uno studio proso¬pografico, applicato alle personalità più o meno conosciute della famiglia più celebre di Palmira, quella di Odenato, getta una nuova luce su una stagione tanto importante quanto a noi poco conosciuta della storia dei Palmira: quella che conobbe l’affermazione di un nuovo assetto istituzionale, basato sul potere personale di Odenato, che soppiantò l’antico dominio dell’aristocrazia mercantile palmirena sulla città.

Luca Bortolussi (2013). L’ascesa di Odenato a Palmira e il conflitto con l’Impero sasanide alla metà del III secolo d.C. RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA', 43, 223-241.

L’ascesa di Odenato a Palmira e il conflitto con l’Impero sasanide alla metà del III secolo d.C.

BORTOLUSSI, LUCA
2013

Abstract

In base alle informazioni riportate dalle fonti epigrafiche palmirene, uno studio proso¬pografico, applicato alle personalità più o meno conosciute della famiglia più celebre di Palmira, quella di Odenato, getta una nuova luce su una stagione tanto importante quanto a noi poco conosciuta della storia dei Palmira: quella che conobbe l’affermazione di un nuovo assetto istituzionale, basato sul potere personale di Odenato, che soppiantò l’antico dominio dell’aristocrazia mercantile palmirena sulla città.
2013
Luca Bortolussi (2013). L’ascesa di Odenato a Palmira e il conflitto con l’Impero sasanide alla metà del III secolo d.C. RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA', 43, 223-241.
Luca Bortolussi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/399206
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact