Il contributo esamina il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente in contesti caratterizzati dallo svolgimento di attività consentite.
Canestrari S. (2013). La distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente nei contesti a rischio di base "consentito". DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO, -, 1-22.
La distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente nei contesti a rischio di base "consentito"
CANESTRARI, STEFANO
2013
Abstract
Il contributo esamina il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente in contesti caratterizzati dallo svolgimento di attività consentite.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1363694180CANESTRARI 2013a.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
818.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
818.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.