L'articolo documenta i rapporti tra Elias Canetti e l'estensore di una monografia su di lui intitolata a "Metamorfosi e identità" Youssef Ishaghpour, e commenta l'epistolario relativo pubblicato contestualmente. La conversazione tra i due pensatori mette a fuoco altresì le rispettive sensibilità rispetto alla comune origine ebraica.
Titolo: | Nota a las cartas: Canetti y Ishaghpour entre Oriente y Occidente | |
Autore/i: | BORSARI, ANDREA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo documenta i rapporti tra Elias Canetti e l'estensore di una monografia su di lui intitolata a "Metamorfosi e identità" Youssef Ishaghpour, e commenta l'epistolario relativo pubblicato contestualmente. La conversazione tra i due pensatori mette a fuoco altresì le rispettive sensibilità rispetto alla comune origine ebraica. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2014-12-15 09:55:43 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.