La lettura della città come forma simbolica e del paesaggio come "spazio monumentale non finito" è il principale contributo della "trilogia" di Riccardo Mariani al progetto architettonico e alla pianificazione urbanistica. La "trilogia" cui è fatto riferimento nel titolo e nel testo qui presentato, è composta dalle seguenti opere bibliografiche di Riccardo Mariani: Il libro della città. Dalla città di rifugio alla città felice (Le Lettere, 2004); Commentare la città (Le Lettere, 2008); Come l'acqua. La cultura della città (Le Lettere, 2011).
Titolo: | «La città è come l’opera d’arte». Riccardo Mariani e la trilogia sulla cultura della città |
Autore/i: | AGOSTINI, ILARIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | La lettura della città come forma simbolica e del paesaggio come "spazio monumentale non finito" è il principale contributo della "trilogia" di Riccardo Mariani al progetto architettonico e alla pianificazione urbanistica. La "trilogia" cui è fatto riferimento nel titolo e nel testo qui presentato, è composta dalle seguenti opere bibliografiche di Riccardo Mariani: Il libro della città. Dalla città di rifugio alla città felice (Le Lettere, 2004); Commentare la città (Le Lettere, 2008); Come l'acqua. La cultura della città (Le Lettere, 2011). |
Data stato definitivo: | 2016-01-15T09:58:12Z |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.