il saggio teorizza sulla necessità di transitare da una narrazione, quella centrata sulle figure della crisi, che sembra avere esauroti la sua fase propulsiva, ad altre piu innovative, come quella oggi dominante sull'empatia per coglierne le potenzialità evolutive e superarne i limiti di fondo
Maurizio Fabbri (2014). Oltre le cose stesse dell'educazione. Sconfinare per connettere, in ascolto della complessità. lecce : PensaMultiMedia Editore.
Oltre le cose stesse dell'educazione. Sconfinare per connettere, in ascolto della complessità
FABBRI, MAURIZIO
2014
Abstract
il saggio teorizza sulla necessità di transitare da una narrazione, quella centrata sulle figure della crisi, che sembra avere esauroti la sua fase propulsiva, ad altre piu innovative, come quella oggi dominante sull'empatia per coglierne le potenzialità evolutive e superarne i limiti di fondoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.