Si esamina l’epitafio bilingue, greco e latino, del medico Menecrate di Tralles rinvenuto nella regione del Vallo di Diano, nell’antica Lucania. Pur essendo solo una delle migliaia di epigrafi sepolcrali che il mondo romano ci ha lasciato, l’iscrizione di Menecrate è comunque un documento straordinario, soprattutto per la quantità di problemi interpretativi che pone in poche righe di testo, non tutti chiariti dai commentatori che se ne sono occupati in passato.
CRISTOFORI A (2008). Menecrate di Tralles, un medico greco nella Lucania romana. Soveria Mannelli (CZ) : RUBBETTINO.
Menecrate di Tralles, un medico greco nella Lucania romana
CRISTOFORI, ALESSANDRO
2008
Abstract
Si esamina l’epitafio bilingue, greco e latino, del medico Menecrate di Tralles rinvenuto nella regione del Vallo di Diano, nell’antica Lucania. Pur essendo solo una delle migliaia di epigrafi sepolcrali che il mondo romano ci ha lasciato, l’iscrizione di Menecrate è comunque un documento straordinario, soprattutto per la quantità di problemi interpretativi che pone in poche righe di testo, non tutti chiariti dai commentatori che se ne sono occupati in passato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.