The essay compares the concept of the text of Gadamer's hermeneutics, based on a model of dialogue, with that of Derrida, and proposes a mode of interpretation suggested by the hermeneutics of Levinas.

Sebastiano Galanti Grollo (2009). La brace ardente e il soffio dell'interpretazione. L'ermeneutica e l'alterità del testo. ERMENEUTICA LETTERARIA, V, 209-222 [10.1400/116619].

La brace ardente e il soffio dell'interpretazione. L'ermeneutica e l'alterità del testo

GALANTI GROLLO, SEBASTIANO
2009

Abstract

The essay compares the concept of the text of Gadamer's hermeneutics, based on a model of dialogue, with that of Derrida, and proposes a mode of interpretation suggested by the hermeneutics of Levinas.
2009
Sebastiano Galanti Grollo (2009). La brace ardente e il soffio dell'interpretazione. L'ermeneutica e l'alterità del testo. ERMENEUTICA LETTERARIA, V, 209-222 [10.1400/116619].
Sebastiano Galanti Grollo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/393792
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact