Dopo alcune considerazioni sulla diffusione geografica a livello mondiale e la situazione italiana nei riguardi del virus della sharka, vengono riportate le sue piante ospiti, brevemente descritte le principali manifestazioni dell'infezione negli alberi di pesco, susino ed albicocco, l'epidemilogia, i danni e gli interventi di lotta contro la virosi.
Titolo: | Considarazioni sulla sharka o vaiolatura della drupacee. |
Autore/i: | GIUNCHEDI, LUCIANO; CREDI, RINO; MANTOVANI, MARCO; MARTINI, LISETTA; POGGI POLLINI, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Dopo alcune considerazioni sulla diffusione geografica a livello mondiale e la situazione italiana nei riguardi del virus della sharka, vengono riportate le sue piante ospiti, brevemente descritte le principali manifestazioni dell'infezione negli alberi di pesco, susino ed albicocco, l'epidemilogia, i danni e gli interventi di lotta contro la virosi. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2007-02-21 11:42:48 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.