Nel suo ultimo volume dal titolo La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia, William Grandi – studioso di Letteratura per l’infanzia dell’ Università di Bologna – ci accompagna in un viaggio storico, letterario e pedagogico sulla produzione editoriale mitologica rivolta a bambini e ragazzi nel nostro Paese.

La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia / Maria Teresa Trisciuzzi. - In: RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA. - ISSN 1970-2221. - ELETTRONICO. - 7:1(2012), pp. 1-7.

La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia

TRISCIUZZI, MARIA TERESA
2012

Abstract

Nel suo ultimo volume dal titolo La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia, William Grandi – studioso di Letteratura per l’infanzia dell’ Università di Bologna – ci accompagna in un viaggio storico, letterario e pedagogico sulla produzione editoriale mitologica rivolta a bambini e ragazzi nel nostro Paese.
2012
La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia / Maria Teresa Trisciuzzi. - In: RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA. - ISSN 1970-2221. - ELETTRONICO. - 7:1(2012), pp. 1-7.
Maria Teresa Trisciuzzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/393042
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact