L'articolo prende in esame il tema della cura in educazione in relazione alla letteratura per l'infanzia e all'intrinseco problema della qualità del vissuto del tempo, della temporalità, dell'alterità come vocazione letteraria. La ricerca riesamina il concetto di Inattuale alla luce della metafora letteraria nella relazione narrante.
Titolo: | Un tempo per la cura e per la ricerca di senso nell’alterità della letteratura per l’infanzia |
Autore/i: | BERNARDI, MILENA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Serie: | |
Titolo del libro: | Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa |
Pagina iniziale: | 333 |
Pagina finale: | 343 |
Abstract: | L'articolo prende in esame il tema della cura in educazione in relazione alla letteratura per l'infanzia e all'intrinseco problema della qualità del vissuto del tempo, della temporalità, dell'alterità come vocazione letteraria. La ricerca riesamina il concetto di Inattuale alla luce della metafora letteraria nella relazione narrante. |
Data stato definitivo: | 4-lug-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.